

GIOCAGIOCATTOLO
18 Febbraio , 2024 * 5:00 pm - 7:30 pm
Giocagiocattolo-Quando i bambini dormono ….i giocattoli giocano
Domenica 18 Febbraio 2024 ore 17.00
Teatro Tirinnanzi Piazza IV Novembre, 4/A, 20025 Legnano MI
I protagonisti dello spettacolo sono i giocattoli: il pagliaccio, l’orsacchiotto, una bambola arrivata per sbaglio e poco utilizzata…e naturalmente l’amico immaginario. Loro, i giocattoli, sono sempre pronti a soddisfare ogni desiderio del bambino, ma quando lui non c’è,
degli equivoci al cabaret, canzoni, monologhi e gag irresistibili.
I biglietti dello spettacolo sono disponibili online al seguente link : https://www.ticketone.it/event/giocagiocattolo-teatro-talisio-tirinnanzi-17654091/#tab=
I protagonisti dello spettacolo sono i giocattoli: il pagliaccio, l’orsacchiotto, una bambola arrivata per sbaglio e poco utilizzata…e naturalmente l’amico immaginario. Loro, i giocattoli, sono sempre pronti a soddisfare ogni desiderio del bambino, ma quando lui non c’è, loro giocano davvero, scherzano, sognano. Loro lo conoscono bene: lo vedono crescere, soffrire, ridere, piangere; conoscono i suoi segreti, le sue paure, i suoi desideri. E poi un giorno il bambino confida al suo amico immaginario la sua paura per l’arrivo di una sorellina…paura che poi la mamma e il papà non gli vogliano più bene.Per fargli passare lo spavento, per distrarlo, per farlo sentire importante, mamma e papà gli regalano un giocattolo nuovo. Adesso sono i giocattoli ad avere paura di finire dimenticati in una soffitta, in un vecchio scatolone e poi alla discarica! Ma comunque vada, lui sarà sempre il loro bambino…e loro i suoi giocattoli! Un bambino ha sempre voglia di giocare, e finché c’è un bambino che gioca, c’è un giocattolo felice. Le divertenti musiche scelte e composte da Mauro Casappa ci conducono nella dimensione del meraviglioso mondo dei giocattoli, dove riscopriamo alcuni aspetti dell’incanto infantile e della fantasia. Il linguaggio dello spettacolo prosegue una linea di ricerca del Teatro del Buratto, nel segno della contaminazione tra le varie tecniche: l’immagine fantastica animata nello spazio nero, l’azione e la parola che narrano la storia. La magia del teatro su nero ci porterà a credere che anche i giocattoli hanno un piccolo cuore e una loro fantastica storia.